Organigramma della Nostra Società
Il team che guida il nostro progetto con passione e competenza
Dietro ogni grande squadra c’è un gruppo di persone che lavora con dedizione per garantire organizzazione, crescita e successo. In questa sezione troverai i volti e i ruoli di chi, ogni giorno, contribuisce alla gestione della nostra società, dalle figure dirigenziali allo staff tecnico. Scopri chi siamo e il nostro impegno nel portare avanti la nostra missione sportiva!
Muriel Crepaldi
Presidente e responsabile area Femminile
Muriel Crepaldi inizia la carriera a 13 anni, partendo dalla primavera del Caprie Villar Almese per poi giocare alla Juventus Femminile Torino in Serie C, e approdare successivamente al Torino Calcio in Serie A. La carriera finisce al Real Canavese.
Fa più formazione sul campo e da Responsabile che da giocatrice. Attuale mister patentato UEFA B e Presidente Accademia Torino Calcio. Svolge con passione e determinazione il suo ruolo ed è un punto di riferimento per le giocatrici e per lo staff. Nel motto «Go Accademia Go» si racchiude tutto ciò che è: le ragazze al centro del progetto, la loro crescita, il valore di essere persone che con lo staff educa alla valorizzazione delle singole atlete, che insieme fanno la squadra. La vittoria è la loro crescita, il loro entusiasmo, il loro star bene ed avere un obiettivo comune. Il pallone è uno strumento per correre verso un traguardo sia personale che comune. Crepaldi insegna che i valori più semplici sono i più forti, che quello che impari sul campo di gioco ti servirà nella vita nelle partite di tutti i giorni.


Donato Graniero
Vicepresidente e direttore Generale Maschile
Donato Graniero è una figura centrale all’Accademia Calcio Tornino, dove svolge il ruolo di Direttore Generale, Responsabile Scouting e Responsabile Tornei. Gestisce le operazioni del club, identifica giovani talenti e organizza tornei, contribuendo in modo decisivo alla crescita della società e alla formazione di nuove promesse del calcio. Il lavoro di Donato Graniero rappresenta un pilastro per la crescita e il successo dell’Accademia Calcio Tornino, contribuendo a consolidarne la reputazione come fucina di giovani talenti e promotrice di un calcio giovanile di qualità.
Silvia Maglio
Consigliere e Team manager
Silvia Maglio ricopre il ruolo di team manager, un incarico che gestisce con grande dedizione e professionalità. La sua passione per il calcio nasce sin da giovane, quando inizia a giocare nel settore maschile al San Francesco Venaria, per poi approdare al Torino Calcio, nella filiera delle giovanili e arriva in Serie C. Oltre alla sua esperienza sul campo, Silvia studia psicologia, una formazione che l’ha resa un vero e proprio collante tra tutte le ragazze e lo staff dell’Accademia. La sua capacità di mediazione e comprensione del gruppo la rende una persona indispensabile ed insostituibile all’interno della squadraSilvia non è solo un punto di riferimento tecnico, ma anche emotivo per le calciatrici, capace di sostenere il loro percorso dentro e fuori dal campo con una visione attenta e umana, sempre pronta a mettere al primo posto il benessere del team.


Patrick Geninatti Chiolero
Direttore Tecnico
Patrick Geninatti Chiolero, attuale Direttore Sportivo, vanta una carriera trentennale nel mondo del calcio, di cui oltre vent’anni dedicati al settore femminile. Sin dal 2001 ha allenato formazioni regionali di Serie C e D, accumulando preziosa esperienza che lo ha portato successivamente a lavorare in Serie B con la Musiello Saluzzo per due anni. Dal 2016 al 2021, è stato parte del team di istruttori del Torino FC, un ruolo che ha consolidato ulteriormente la sua esperienza tecnica e la sua capacità di gestire squadre ad alto livello. Dal 2022 ha assunto la carica di Direttore Tecnico dell’Area Femminile dell’Accademia Torino. Sotto la sua guida, l’Under 17 ha conquistato il titolo regionale per due anni consecutivi, dimostrando il suo talento nella formazione e gestione dei giovani talenti. Nel 2023, è stato insignito del premio di Golden Coach Femminile in Piemonte, un riconoscimento che testimonia la sua dedizione e i successi ottenuti nel calcio femminile.
Claudio Bruno
Direttore sportivo “area maschile”
Claudio Bruno è riconosciuto per la sua dedizione e il suo contributo significativo al calcio giovanile e dilettantistico italiano, avendo giocato e formato giovani talenti in numerose categorie e squadre di rilievo. La sua esperienza pluridecennale lo rende una figura di spicco nel panorama calcistico regionale e nazionale.
